giovedì 17 gennaio 2013

Musicheria.net. Rivista on line per l'educazione musicale

Ogni lunedi inseriamo nuovi contributi in Musicheria.net. Ricordiamo ai colleghi del Forum che tutti possono proporre articoli, resconti di esperienze, saggi, progetti. Inviate i vostri contributi a mario.piatti@musicheria.net. Concorderemo insieme tempi e modi per la pubblicazione.
Segnalo che Musicheria.net ha avuto negli ultimi mesi una media di circa 3.000 visite mensili.
Un comodo motore di ricerca interno vi permette di individuare il materiale di vostro interesse tra i più di 500 contributi presenti.

venerdì 11 gennaio 2013

Corsi Invernali del Centro Goitre - XIV edizione

Con la Musica in Mente
Corso di Didattica della Musica sulla metodologia Goitre. Il corso si svolgerà ad Avigliana nei week-end del 23-24 Febbraio, 23-24 Marzo, 13-14 Aprile 2013. 

Tullio Visioli. Cantovivo
Seminario di educazione corale, gioco musicale, attivazione dell’ascolto e suggerimenti teorico-pratici per la creazione di un coro di voci bianche non selettivo tenuto da Tullio Visioli. Il corso si svolgerà ad Avigliana il 6 e 7 Aprile 2013.

Per tutte le informazioni clicca qui.
www.centrogoitre.com

martedì 18 dicembre 2012

Associazione Italiana Jaques-Dalcroze
Seminario di Ritmica Jaques-Dalcroze
19-20 gennaio 2013
Docente: Louisa Di Segni-Jaffè
Il corso è un'introduzione al metodo Jaques-Dalcroze. E' aperto ad adulti musicisti e non musicisti che vogliono fare un'esperienza pratica del metodo.
La ritmica Dalcroze consente a chiunque di avvicinarsi alla musica in modo creativo ed effettivo in un'esperienza globale che potenzia e fa emergere le capacità creative, sensibilizza l'ascolto, sviluppa la musicalità e l'orecchio.
Sede del seminario: UPTER, via IV novembre 157, Roma
Info: tel. 06-36306323
e-mail: l.disegni@tiscali.it - infotiscali@dalcroze.it
ISCRIZIONI ANCORA APERTE



lunedì 19 novembre 2012

Il concetto Kodály

Organizzato dall'AIKEM ,

il 24 e 25 novembre si svolgerà a Torino il primo incontro del
Corso di Formazione Kodály  

che proseguirà il 12-13 gennaio e il 9-10 febbraio 2013. Il corso è riconosciuto dal MIUR ed è inoltre propedeutico per chi avesse intenzione di partecipare al  27th International Kodály Seminar che si svolgerà a Kecskemét dal 15 luglio al 2 agosto 2013, in contemporanea con il 21st International Kodály Symposium.
A questo  link le informazioni sull'imminente Seminario di Torino.

Giornate della didattica AIdSM

La seconda giornata della didattica AIdSM, con il patrocinio ed il contributo della Regione Toscana, è dedicata al pianoforte con il seminario di Donatella Bartolini:
 
Per un sapere instabile. La didattica pianistica tra consuetudine e ricerca 

che si terrà presso la Scuola di Musica "G.Verdi" di Prato domenica 25 novembre dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30. La giornata è gratuita ed è riconosciuta dal MIUR. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per le iscrizioni contattare la segreteria dell’AIdSM  0574 612137  lu-me-gio-ve 9-13 – Amelia Borghese